Ci avvaliamo di attrezzature, macchinari, sistemi diagnostici e terapeutici all’avanguardia, utili ad avere un quadro completo delle patologie da trattare. Grazie alle nuove tecnologie è possibile usufruire delle analisi effettuate in tempo reale e registrare in formato digitale tutte le radiografie di un determinato paziente così da determinare sin da subito
i trattamenti più idonei in base al caso riscontrato.
Radiologia digitale
RX ENDORALI, PANORAMICA DENTALE, TAC CONE BEAM
Grazie alla radiologia digitale si ha l'analisi tomografica, bidimensionale e tridimensionale, dell'intera arcata, della mascella o della mandibola.
Continua a leggere
Presso il nostro studio viene utilizzata per l'estrazione di denti del giudizio o la pianificazione di impianti.
Diagnostica a luce fluorescente
PER L'INTERCETTAZIONE PRECOCE DELLE CARIE SENZA ESPOSIZIONE AI RAGGI X
L'utilizzo della luce fluorescente, presso il nostro studio odontoiatrico, ha lo scopo di intercettare precocemente le carie senza esposizione si raggi X.
Continua a leggere
Il dispositivo utilizzato è in grado di rilevare le carie, anche le più piccole ed insidiose che si possono formare tra dente e dente. Trattamento non invasivo e senza nessuna emissione di radiazioni.
Trattamento laser
PER IL TRATTAMENTO DELLE GENGIVITI E DELLE PARODONTITI
Il laser è un sistema di ultima generazione che permette, in abbinamento alle cure tradizionali, di ottenere risultati di alto livello nel trattamento delle malattie gengivali...
Continua a leggere
quali gengiviti e parodontiti. Queste patologie sono a carico dei tessuti che circondano il dente e spesso di origine batterica che se non trattate in tempo può portare alla piorrea, al progressivo distacco dei tessuti parodontali dai denti e quindi alla caduta.
Kinesiografia computerizzata
DEI MOVIMENTI MANDIBOLARI
La kinesiografia computerizzata dei movimenti mandibolari, viene utilizzata per la misurazione dei liberi movimenti mandibolari nello spazio. Esame molto utile, facile e non invasivo, per la valutazione dei disturbi temporo-mandibolari.
Continua a leggere
Con questo esame riusciamo a tracciare la terapia più idonea per chi soffre di questi disturbi che spesso si ripercuotono anche a livello posturale, con cefalea muscolo tensiva, cervicalgia, lombalgia, algia degli arti superiori e inferiori.
Elettromiografia di superficie
PER LA DIAGNOSI DEI DISTURBI TEMPORO-MANDIBOLARI
Utilizziamo l'elettromiografia di superficie per la diagnosi dei disturbi tamporo-mandibolari. Mezzo di indagine indolore e non invasivo della funzione muscolare dei muscoli masticatori e cervicali...
Continua a leggere
offre risposte sia in condizioni di riposo che di massima contrazione volontaria, permettendo di misurare lo stress posturale originato dalla mandibola. Questo porta poi a identificare la capacità di riequilibrio della muscolatura e alla terapia più idonea come il bite ortottivo neuromuscolare.
Radiofrequenza ed Elettroporazione
CON DISPOSITIVO VELVET TMJ
Per la radiofrequenza e il trattamento dei dolori cranio facciali e dei disturbi TMJ, utilizziamo la Tecnologia Velvet TMJ, con l'obiettivo di biostimolare il processo di guarigione in minor tempo...
Continua a leggere
e con conseguente ripristino della funzione masticatoria e immediata scomparsa del dolore. Tecnologia distrettuale e non invasiva.
Impronta digitale
CON SCANNER INTRAORALE
Presso il nostro studio odontoiatrico, utilizziamo il sistema di presa dell'impronta dentale mediante l'utilizzo del nuovissimo Scanner Intraorale. L'acquisizione delle impronte attraverso...
Continua a leggere
attraverso questo sistema, ci consente di offrire maggiore precisione e qualità nei dettagli, in quanto elimina gli errori che possono verificarsi con la modellazione con il gesso. Questa tecnica assicura immagini più precise, precisione e minor fastidio.
Indagine occlusale individuale
CON METODO TST
L'analisi digitale dell'occlusione dentale è un test utile alla diagnosi e alla valutazione del fenomeno della malocclusione; uno dei problemi più diffusi sia negli adulti che nei bambini...
Continua a leggere
Il disallineamento o non corretto rapporto tra le arcate superiori e quelle inferiori, influenza negativamente sia la masticazione che la deglutizione inficiando anche la postura. La malocclusione può portare inoltre, anche a problemi secondari alla mandibola, tensioni muscolari, dolori all’orecchio e alla cervicale, nonché problematiche di bruxismo e collo rigido.
Grazie alla nostra analisi è possibile valutare l’attività dei muscoli masticatori principali ed intervenire per risolvere tali problemi.
Dispositivi intraorali
PER ADULTI, BAMBINI E RAGAZZI
Terapia non invasiva e reversibile con dispositivi intraorali individuali per disturbi temporo-mandibolari e delle apnee notturne.
scegli la nostra professionalità